02/06/14

I KitKat giapponesi e la prima boutique a Tokyo

un particolare della boutique ( fonte )
Io l'ho scoperto da pochi mesi, ma è nata la prima boutique KitKat già dall'inizio dell'anno in Giappone, precisamente il 17 Gennaio 2014.
Mi ricordo di quanto rimasi impressionata la prima volta che scoprii quanti gusti particolari vengono prodotti solo per il mercato giapponese. Il primo gusto che provai fu quello Sakura, poi quando sono andata finalmente in Giappone ne ho assaggiati altri. Il mio preferito rimane quello al té matcha. Ma anche quello agli agrumi non è male. E' più per divertimento nel provare nuovi gusti che per gola che sono attratta dai KitKat giapponesi. E anche per la curiosità di vedere tutte le diverse confezioni che s'inventano.
Per questo vorrei visitare questo store: Il KitKat "Chocolatory".
Si trova presso il depato ( centro commerciale ) Seibu che si trova nel distretto di Ikebukuro.

Indirizzo
1-28-1 Minami-ikebukuro, Toshima-ku, Tokyo
Trasporti Stazione Ikebukuro ( linee JR, Seibu Ikebukuro, Tobu Tojyo, Marunouchi, linee Yurakucho: East Exit)
Orari Mon.-Sat .10:00-21:00 / Sun.・Holiday 10:00-20:00


Lì si possono trovare varietà esclusive delle famose barrette al cioccolato della Nestlé ( l'unica cosa della Nestle che mangio perché non amo le multinazionali ) create in collaborazione con il chocolatier giapponese Takagi.
Le tre varietà speciali create da Takagi si chiamano Sublime Bitter, Special Sakura Green Tea and Special Chilli.

le tre varietà create da Takaji ( fonte )
Al momento dell'apertura erano in vendita solo questi, non so se ora vendono anche altri gusti regionali e stagionali. Quelli si trovano in aeroporto o in alcuni negozi, ma sarebbe logico che si trovassero anche lì. 



un'esempio della varietà di KitKat giapponesi ( fonte )
Sul sito della Nestlé c'é scritto che vengono consumati a livello globale 650 KitKat fingers ogni secondo nel mondo, in Giappone poi il brand è il cioccolato preferito del paese dal 2012. Sono state create negli anni centinaia di edizioni speciali per incontrare i gusti dei consumatori giapponesi!Addirittura tra queste varietà ci sono Purple Potato, Cinnamon Cookie, European Cheese, Bean Cake e Wasabi.Piuttosto che il Roasted Tea, lo Strawberry Cheesecakedi Yokohama, il Rum Raisin, l' Apple,  il Mandarin and Lemon, l' Azuki Red Bean Toast.

esempio della varietà di KitKat giapponesi in uno store a Yokohama
l'azuki toast, fotografato ma non comprato!:-)
Si possono trovare solo in Giappone e per packaging e colori le confezioni sono incredibili e belle da vedere!Alcune poi si trovano solamente in specifiche regioni. 
una delle mappe sui KitKat regionali ( fonte )
Infatti io nello Shikoku ho trovato quelle agli agrumi tipici di quelle parti che non si trovano in altre. Buoni!


Ho anche provato i KitKat Hotcake Rilakkuma, ma non mi sono piaciuti! >_<


Ma sono pronta a nuovi assaggi! :P



Fonte news

Nessun commento:

Posta un commento