08/06/18

Rokugatsu Yohka: Oli essenziali biologici dal Giappone

Questa settimana è arrivato un pacchetto da UGUISU store , un negozio di Tokyo che vende anche online e ha degli articoli giapponesi spesso molto ricercati e di pregio. Ho ordinato degli oli essenziali per profumare casa e ottenerne i benefici facendo una salutare aromatherapy giapponese!:)
E' stata una bella casualità che nel periodo in cui ho voluto approfondire lo shinrin-yoku tutto giapponese, abbia notato un post sul loro profilo instagram che parlava di oli essenziali puri di un produttore del Kyushu, a sud del Giappone.

 
Sul libro dello Shinrin-yoku di Qing-Li mi avevano colpito le proprietà di vari oli e avevo voglia di poter respirare un pò di sentore di Hinoki ( un tipo di cipresso che cresce solo in Giappone e Taiwan ) quindi ho approfittato subito della proposta di Uguisu. Si trovano in commercio molti oli essenziali, ma la sicurezza che siano puri e poco maneggiati la si ha proprio quando i produttori sono diretti, come in questo caso.
Il produttore é la Hisatsune Forest Co ( Hisatsune Sanrin ). e il brand si chiama Rokugatsu Yohka no Mori ( letteralmente foresta dell'8° giorno di Giugno ) , i loro prodotti provengono da una foresta della prefettura di Oita, e si impegnano affinchè questa , e l'ambiente in generale, rimanga preservato generazione dopo generazione. Tutti sono estratti da legno, rami e foglie di alberi coltivati biologicamente nella loro foresta nell'area di Yabakei a Nakatsu-shi e distillati a vapore.
Io ho deciso di comprare sia l'Hinoki, che l'olio essenziale di Kabosu ( limone giapponese ) e l'Atmosphere Mist , un' acqua distillata a base di oli essenziali di Hinoki , Sugi ( detto cedro rosso giapponese ) e Kuromoji ( lindera umbellata )
Come recitano le descrizioni fornite da Uguisu:



L' Hinoki ( chamaecyparisobtusa ) ha un profumo caratteristico, elegante e rilassante, e il legno di Hinoki è ampiamente usato in Giappone in architettura per templi, santuari e teatri, o per bagni in legno Hinoki. Il profumo di Hinoki non è solo rilassante, ma ha anche elevate proprietà anitmicrobiche, germicide e repellenti per gli insetti.
Il Kabosu ha un profumo rinfrescante e ti dà una sensazione rilassata e calmante. Aiuta a migliorare la circolazione del sangue e ha grandi proprietà antibatteriche e antiossidanti. 
Ho fatto bene ad ordinarli subito perchè vedo che sono già sold out gli oli essenziali,  però è ancora disponibile il Mist! E penso che faranno un riassortimento in futuro visto il successo che hannoavuto!
Ora che è estate preferisco non usare diffusori che emanano vapore ( anche se è un fumo secco ) per non aumentare l'umidità nell'aria, e non vorrei utilizzare candeline per i bruciatori, così sto sperimentando le pietrine comprate da Muji e pian piano stanno rilasciando il sentore nell'aria, anche se in modo discreto.
Semmai proverò anche con dei bastoncini di legno da profumare.




Ho letto ( QUI ) che 

la Yabakei Valley è un famoso punto di osservazione panoramico situato nella parte alta e media del fiume Yamaguni nella città di Nakatsu, nella prefettura di Oita. La valle è selezionata come uno dei tre luoghi di bellezza del Giappone e uno dei nuovi luoghi più panoramici del Giappone. Nel 1950, l'area circostante la valle fu designata Yabahitahikosan Quasi-National Park ( ci sono diversi quasi-parchi nazionali in Giappone! Io ne ho visitato uno in Hokkaido! ).
La Yabakei Valley comprende alcune aree, tra cui Hon Yabakei, Shin Yabakei (dove si trova l' Hitome Hakkei), Ura Yabakei, Oku Yabakei, Shiiya Yabakei e Tsutami Yabakei. 
 Il nome Hitome Hakkei (otto paesaggi in una sola occhiata) deriva dal punto panoramico da dove si possono ammirare otto diversi paesaggi: Kaiborei, Senningaiwa, Shoenzan, Meotoiwa, Gunenzan, Eboshiiwa, Oshikanagaonomine e Tobinosuyama in una sola volta. Si può godere di una splendida vista dal ponte di osservazione Ichimoku Hakkei situato al centro di strutture che includono spa, locande e ristoranti di soba. Ichimoku Hakkei è rinomato come il posto migliore tra i molti punti panoramici di Yabakei, attirando i visitatori con i suoi meravigliosi cambiamenti stagionali durante tutto l'anno, dal verde fresco in primavera alle foglie colorate in autunno.
Yabakei in autunno( fonte )

Sono stata due volte nel Kyushu, sempre per poco tempo, ma penso che ci vorrebbe una visita di almeno una settimana , se non una decina di giorni per godere di alcune della sua natura e delle sue bellezze.Oltre che dell'ottimo cibo!
Nel frattempo mi godo i profumi di una delle sue foreste! Sono buonissimi !
Grazie Uguisu ! ありがとうございました !

Nessun commento:

Posta un commento