18/01/15

Il destino delle Daruma

Io fin'ora ho comprato solamente due daruma e entrambe hanno un solo occhietto nero.
Oggi ho letto cosa accade loro dopo che il desierio/proposito si avvera:

Alla fine dell'anno, tutte le Daruma vengono riportate al tempio dove sono state acquistati per un rogo durante una cerimonia tradizionale. Questa cerimonia, chiamata Daruma Kuyo (だるま供養 daruma kuyo), si tiene una volta l'anno, di solito subito dopo Capodanno. Il più famoso di questi eventi si svolge presso il Nishi-Arai Daishi Temple (Tokyo), e il Tempio Dairyū-ji (Gifu). Dopo aver espresso loro gratitudine, ne comprano al tempio di nuove per il prossimo anno. Dopo l'ingresso solenne dei monaci, la lettura dei sutra e il suono di corna, le decine di migliaia di bambole daruma sono quindi date alle fiamme.

Il mese di Gennaio è l'ideale per porsi degli obiettivi. Farò il possibile per raggiungere quello di quest'anno. 
Trovo che le daruma siano troppo belline!
Questo è un daruma visto a Miyajima! Simpaticissimo!





Fonte info

04/01/15

Il kakizome ( 書き初め ) , parole di buon auspicio per il nuovo anno!

Il 2 Gennaio in Giappone è giornata di kakizome ( 書き初め ), "la prima scritta", o altresì detta "Kitsusho Hajime" ( prima scrittura per la fortuna ). si scrive su un foglio di carta una parola di buon auspicio oppure una frase che incarni i propri desideri o risoluzioni per l'anno nuovo!

Il rituale vorrebbe che si usasse la calligrafia e l'acqua  ("Wakamizu") dovrebbe essere quella preso da un pozzo a Capodanno. La stessa acqua è utilizzata anche per la preparazione di cibi e offerte. Si crede sia sacra. Si scrive il Kakizome rivolti verso l' "ehou" ( direzione fortunata dell'anno secondo lo zodiaco ). Kakizome comprende tradizionalmente parole come lunga vita, primavera o qualcosa di simile. Tutto è scritto come una poesia o proverbio. Oggi molte persone usano anche scrivere alcuni  kanji favorevoli. 
Ho letto anche che il 5 gennaio circa 4.000 persone che ha fatto Kakizome usano riunirsi all'arena Nippon Budokan. 
Il Kakizome può venire bruciato intorno al 14 gennaio durante una cerimonia chiamata Sagicho (さぎちょう, 左義長 or 三毬杖) oppure  Donto-yaki (どんと焼き). Questa cerimonia può avere questi due nomi diversi e ogni località sceglie cosa bruciare. A Tokyo sembra che sin dal periodo Edo sia vietato farla così come in molte città, meno restrizioni in località più rurali.
Si può bruciare durante questa cerimonia anche il Kadomatsu e lo Shimenawa ( le decorazioni di fine anno ). 
Ma ci sono anche delle variazioni : c'é chi tiene lo Shimenawa tutto l'anno e i templi locali li bruciano in un fuoco la notte di capodanno. Oppure alcuni santuari hanno una scatola dove riconsegnare sempre gli Shimenawa.
( fonte )

Io voglio farlo virtualmente qui! :) La parola che ho scelto é perseverare :  粘る(ねばる)nebaru!
Che porti bene e sia un buon monito! ^^

 
La perseveranza mi porterà forse un pò via dal blog, ma come posso cercherò di scrivere qui, per raccogliere informazioni e parlare dei miei viaggi in Giappone! :)